
Text And Image Copyright By Silvio Zatelli Psicologo Psicoterapeuta
MI AMO PERCIO’ SO AMARE.
Prima di tutto analizziamo i prerequisiti interiori personali dell’amore, senza i quali non siamo pronti ad amare l’altro.
Per rendere più fluido e comprensibile a tutti questo importante articolo, è opportuno premettere alcune moderne declinazioni dell’amore. Cosa è l’amore? Ecco allora alcune tipologie d’amore.
AMORE DI BASE Intensa connessione verso un’altra persona, fatta di attrazione, intensa sensibilità, tenerezza, calore emozionale, affetto, travolgente attrazione erotica e a seguire appartenenza sessuale.
AMORE DI COMPAGNIA. E’ caratterizzato da alti livelli di passione, di coinvolgimento, di disponibilità reciproca, ma vi è mancanza di intimità.
AMORE ROMANTICO. E’ una relazione amorosa caratterizzata da alti livelli di passione e dedizione sognante, ma vi è mancanza di intimità.
La tua connessione o disconnessione amorosa dipende inoltre da queste collocazioni sociali: single, sposato, fidanzato, separato, divorziato, o semplicemente stai in una relazione indefinita. Single è una parola vuota. Esiste la solitudine di chi è solo. Per il resto, la vita sociale, la fantascienza, siamo tutti connessi, oggi poi!
La tua posizione nel grande Ciclo Della Vita può cambiare molte cose: sono adolescente, giovane, adulto, anziano. Per una certa subcultura, sussiste questo prioritario check per iniziare una relazione: sei etero, gay, che lavoro fai, quanti soldi hai. Al primo posto delle statistiche delle cause di divorzio c’è il tradimento e al secondo questioni di soldi!
DOTAZIONI PER CONNETTERSI IN UNA RELAZIONE D’AMORE.
Gruppo A Positiva auto consapevolezza, capacità di capirsi a fondo, avere una mente e un cuore adattativi, capacità di introspezione ottimistica.
Gruppo B Avere fiducia in se stessi, sapersi accettare, avere autostima, essere sempre impegnati nella crescita personale, saper gestire l’immagine di sé, specie nei social impegnati.
Gruppo C Sapersi mettere continuamente in discussione, saper stare nella partita dell’amore, essere anti depressivi e anti negativi.
Miglior comunicazione per una migliore relazione.
Specialmente finirla di essere continuamente centrati su se stessi, auto referenziati, istrionici, egocentrici ed egoisti, vampiri.
Le qualità importanti per essere ottimali in una relazione d’amore:
Autocoscienza, capacità di capirsi a fondo, avere un pensiero adattativo, avere una prospettiva ottimistica. Inoltre: essere sempre in crescita personale, contestarsi e rivalutarsi in continuazione.
Qualità relazionali: essere calmi, rilassati, vitali, felici, amare il benessere psicofisico, saper coltivare le emozioni e le relazioni.
Qualità emozionali su cui lavorare: avere sane emozioni, saper regolare le emozioni, mantenere in equilibrio le emozioni, accettare le emozioni, saper controllare se stessi, rinunciare al controllo su ciò che per natura sua è incontrollabile nell’essere umano e cioè sapersi accettare.
Vedi miei articoli correlati. Aiuto psicologico alla coppia e Sentimenti stabili maturità emozionale:
https://www.psicologozatelli.it/aiuto-psicologico-alla-coppia
https://www.psicologozatelli.it/sentimenti-stabili-maturita-emozionale
Comments